Skip to content
  • Home
  • About Us
  • Gallery
  • Contact Us

Categoria: O

A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
30 Settembre 2015
Obbedienza (nel rapporto di lavoro)
Obbligo del lavoratore subordinato di osservare le disposizioni per l'esecuzione e la disciplina del lavoro che l'imprenditore o i suoi collaboratori impartiscono per conformare la ...
30 Gennaio 2017
Obbligatorietà del visto
Sono soggetti all’obbligo del visto di ingresso anche per periodi inferiori a 90 giorni i cittadini provenienti dai seguenti Paesi: Afghanistan, Albania, Algeria, Angola, Antigua e Barbuda, ...
18 Aprile 2018
Obbligatorietà della retribuzione
Secondo quanto disposto dell’art. 2110 c.c. il lavoratore ha diritto alla retribuzione o a una indennità per le assenze dovute a infortunio, malattia, gravidanza e puerperio, in conformità a ...
14 Luglio 2013
Obblighi dei lavoratori nel rapporto di lavoro
Obbligo di diligenza. Secondo quanto stabilito dal Codice Civile il lavoratore deve usare la diligenza chiesta dalla natura della prestazione dovuta e dall'interessa "dell'impresa". Nel ...
10 Maggio 2018
Obblighi dei lavoratori pubblici
1. Il dipendente conforma la sua condotta al dovere costituzionale di servire la Repubblica con impegno e responsabilità e di rispettare i principi di buon andamento e imparzialità ...
19 Ottobre 2020
Obbligo assicurativo INAIL
L'assicurazione comprende tutti i casi di infortunio avvenuti per causa violenta in occasione di lavoro, da cui sia derivata la morte o un'inabilità permanente al lavoro, assoluta o parziale, ...
9 Luglio 2013
Obbligo di informazione ai neo assunti
I datori di lavoro pubblici e privati devono provvedere,entro 30 giorni dall'assunzione, a fornire le seguenti informazioni: il luogo di lavoro; data ed inizio del rapporto di lavoro; ...
1 Giugno 2016
Obbligo di repechage (Licenziamento)
Nel diritto del lavoro l’espressione “obbligo di repechage” rimanda al una elaborazione giurisprudenziale ormai consolidata in materia di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, ...
27 Maggio 2016
Obbligo formativo
L’obbligo di frequenza di attività formativa sussiste per i minori – compresi gli stranieri- fino al compimento del 18° anno di età, e viene espletato attraverso tre diversi percorsi o ...
18 Ottobre 2011
Occasione di lavoro
L'espressione "occasione di lavoro" indica non già la causa dell'infortunio, ma la mera riferibilità dell'evento assicurato al lavoro e comprende tutte le situazioni nelle quali l'attività ...
12 Gennaio 2019
Occupazione giovani eccellenze
La legge di bilancio del 2019, nei commi da 706 a 717 introducono un incentivo, in favore dei datori di lavoro privati, per l'assunzione a tempo indeterminato, nel corso del 2019, di soggetti ...
27 Febbraio 2014
Oligopolio
Particolare forma di mercato caratterizzata dalla presenza di pochi operatori economici nelle cui mani viene a concentrarsi l'offerta di un dato bene o servizio.Il mercato ...
4 Agosto 2021
Oneri deducibili
Gli oneri deducibili sono quelli spesi grazie alle quali il contribuente riduce il proprio reddito e, di conseguenza, l'IRPEF (imposta sul reddito persone fisiche) dovuta su di esso. Si tratta ...
27 Febbraio 2014
ONG
Le ONG sono associazioni create su iniziativa di persone private, volte ad instaurare un legame a livello transnazionale tra diverse associazioni nazionali che operano nei settori più ...
1 Marzo 2013
ONLUS
Le ONLUS sono Organizzazioni non lucrative di utilità sociale che svolgono specifiche attività di solidarietà sociale ottenendo in cambio il riconoscimento di un trattamento fiscale ...
27 Febbraio 2014
ONU
È un'organizzazione internazionale istituita il 25 giugno 1945 con la firma della Carta delle Nazioni Unite; la Carta è entrata in vigore il 24 ottobre dello stesso anno.Fanno parte dell'ONU ...
17 Giugno 2019
Operatore dei servizi di orientamento
L’orientatore accompagna giovani e adulti utili nella definizione del proprio progetto formativo e/o professionale e nella gestione di particolari momenti di transizione: studenti in passaggio ...
Operatore della cooperazione internazionale
L’ operatore della cooperazione internazionale contribuisce alla realizzazione di progetti di sviluppo o di azione umanitaria in Paesi economicamente svantaggiati attraverso attività condotte ...
26 Giugno 2019
Operatore socio sanitario (OSS)
È una figura professionale capace di soddisfare i bisogni primari, nell'ambito sociale o sanitario, di persone non pienamente autosufficienti per garantirne benessere e ...
30 Gennaio 2017
Option counseling
Processo relazionale interattivo di supporto alla formulazione delle decisioni. Tale processo prevede che utenti, famiglie e persone significative vengano supportate nelle scelte in merito ...
17 Giugno 2019
OPTOMETRISTA
L’optometrista esegue professionalmente la misurazione e la valutazione delle deficienze puramente ottiche della vista, del processo visivo e dei suoi aspetti comportamentali con tecniche e ...
27 Febbraio 2014
Opzione
Il significato giuridico di opzione è molto ampio e, in via generale, con  tale termine si usa indicare un qualsiasi diritto di scelta spettante ad un  solo soggetto di un rapporto ...
12 Giugno 2016
Opzione alla previdenza complementare per gli assunti prima del 2001. ...
Il lavoratore assunto prima del 2001 e che aderisce alla previdenza complementare, viene effettuato il calcolo del TFS maturato fino al momento dell’adesione e lo si trasforma in TFR. Quanto ...
15 Gennaio 2022
Opzione donna e pensione
L’anticipazione, però, comporta l’accettazione di un assegno pensionistico interamente calcolato con il sistema contributivo. Il requisito per avvalersi di questa opportunità è quello ...
9 Giugno 2019
Orario di lavoro CCNL SANITA’PUBBLICA
Art. 27 Orario di lavoro L’orario di lavoro ordinario è di 36 ore settimanali ed è funzionale all’orario di servizio e di apertura al pubblico. Ai sensi di quanto disposto dalle ...
7 Giugno 2019
Orario di lavoro CCNL AGIDAE
ART. 43 - orario normale di lavoro L'orario normale di lavoro è stabilito in 38 (trentotto) ore settimanali. L'articolazione degli orari di lavoro risponde alle esigenze funzionali dei ...
7 Luglio 2019
Orario di lavoro CCNL FUNZIONI CENTRALI
Art. 17 Orario di lavoro L’orario ordinario di lavoro è di 36 ore settimanali ed è funzionale all’orario di servizio e di apertura al pubblico. Ai sensi di quanto disposto dalle ...
Orario di lavoro CCNL FUNZIONI LOCALI
Art. 22 Orario di lavoro L’orario ordinario di lavoro è di 36 ore settimanali ed è funzionale all’orario di servizio e di apertura al pubblico. Ai sensi di quanto disposto dalle ...
26 Aprile 2017
Orario di lavoro definizione
Definire il concetto di “orario di lavoro” è fondamentale al fine di delimitare temporalmente l’ambito temporale nell’ambito del quale il datore di lavoro può esercitare i propri poteri ...
29 Maggio 2016
Orario di lavoro dei minori
Per i minori, l’orario di lavoro non può superare i limiti giornalieri e settimanali: Bambini – 7 ore giornaliere e 35 ore settimanali Adolescenti – 8 ore giornaliere e 40 ore ...
28 Dicembre 2018
Orario di lavoro del personale con profilo di “ricercatore sanitario”
L’orario di lavoro del personale di cui al presente articolo è di 36 ore settimanali ed è articolato, ai sensi di quanto disposto dalle disposizioni legislative vigenti, su cinque o sei ...
23 Maggio 2018
Orario di lavoro dipendenti a Part-Time CCNL Funzioni Locali
La prestazione lavorativa in tempo parziale non può essere inferiore al 30% di quella a tempo pieno. Il rapporto di lavoro a tempo parziale può essere: a) orizzontale, con orario ...
20 Giugno 2016
Orario di lavoro dipendenti pubblici: definizioni
Definizioni: Orario di servizio.  Per orario di servizio si intende il tempo giornaliero necessario per assicurare la fruizione dei servizi da parte degli utenti ed il funzionamento delle ...
29 Maggio 2016
Orario di lavoro durante il primo anno di vita del figlio/a
Ai sensi dell’art. 39 del Dlgs n. 151/2001 il datore di lavoro deve consentire alle lavoratrici madri, durante il primo anno di vita del bambino, due periodi di riposo, anche cumulabili durante ...
29 Aprile 2018
Orario di lavoro flessibile
I CCNL dei dipendenti pubblici, per favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, prevedono la possibilità di fasce temporali di flessibilità dell'orario, in entrata e in ...
23 Maggio 2018
Orario di lavoro lavoratori a Part-Time CCNL Sanità Pubblica
La prestazione lavorativa in tempo parziale non può essere inferiore al 30% di quella a tempo pieno. Il dipendente con rapporto di lavoro a tempo parziale copre una frazione di posto di ...
29 Maggio 2016
Orario di lavoro multiperiodale
Per consentire una maggiore flessibilità nell’organizzazione del lavoro, i contratti collettivi di qualsiasi livello, purché stipulati da organizzazioni sindacali dei lavoratori ...
7 Febbraio 2020
Orario di lavoro nel contratto di Apprendistato
Agli apprendisti maggiorenni si applicano le stesse disposizioni che regolano l’orario di lavoro degli altri lavoratori subordinati. Questo significa che anche per gli apprendisti l’orario ...
20 Giugno 2016
Orario di lavoro nel rapporto di lavoro a part-time: disciplina generale
È part time il rapporto di lavoro caratterizzato da uno svolgimento della prestazione lavorativa per un orario ridotto rispetto a quello normale previsto dal legislatore (art. 3, comma 1,Dlgs n. ...
7 Febbraio 2017
Orario di lavoro per gli apprendisti minorenni
La disciplina ordinaria dell’orario di lavoro si applica solo nei confronti degli apprendisti maggiorenni. Per gli apprendisti minorenni si applicano invece delle regole speciali che mi-rano ...
20 Giugno 2016
Orario di lavoro straordinario
PER LA TRATTAZIONE SPECIFICA SI RINVIA A SINGOLI CCNL Posto che il ricorso al lavoro straordinario deve essere contenuto, in virtù della definizione di cui all’art. 1, comma 2, Dlgs n. ...
26 Aprile 2017
Orario di lavoro straordinario definizione
L’art. 1 D.Lgs. n. 66 del 2003 definisce come “lavoro straordinario” quello che viene svolto oltre il normale orario di lavoro. Secondo quanto previsto dal 1° comma del successivo ...
7 Settembre 2016
Orario di lavoro: calcolo della maggiorazione per lavoro straordinario
I CCNL definiscono le voci che compongono la normale retribuzione (paga base, EDR, scatti di anzianità, ecc), ma non tutte le voci che compongono la retribuzione si considerano ai fini della ...
9 Giugno 2016
Orario di lavoro: calcolo della media
L'art. 6 della direttiva 2003/88/Ce, stabilisce che gli Stati membri prendano le misure necessarie affinché sempre in funzione degli imperativi di protezione della sicurezza e della salute dei ...
7 Settembre 2016
Orario di lavoro: CCNL ANASTE
Art. 37 Orario di lavoro L'orario settimanale di lavoro ordinario è di 38 ore; l'orario giornaliero non può superare normalmente le 8 ore. L'articolazione degli orari di lavoro sarà ...
19 Giugno 2019
Orario di lavoro: CCNL ANFFAS
ART. 52 ORARIO NORMALE L'orario “normale” di lavoro è contrattualmente fissato in 38 ore settimanali di lavoro effettivo per tutto il personale inquadrato nelle categorie da A a F. Le ...
7 Giugno 2019
Orario di lavoro: CCNL ANPAS
Per tutti i dipendenti l'orario di lavoro ordinario settimanale è fissato in 38 ore, da articolare di norma su sei giorni, e laddove la programmazione operativa dell'Organizzazione lo ...
7 Settembre 2016
Orario di lavoro: CCNL AVIS
Art. 41  Orario di Lavoro In applicazione dell’art.3, comma 2°, del D.Lgs. 8 aprile 2003 n. 66, l’orario “normale” di lavoro settimanale, riferito alla durata media di ogni semestre ...
19 Giugno 2019
Orario di lavoro: CCNL COOPERATIVE SOCIALI
Art. 51 orario di lavoro L'orario settimanale ordinario di lavoro e stabilito in 38 ore settimanali. L'articolazione degli orari di lavoro risponde alle esigenze funzionali dei servizi ...
7 Settembre 2016
Orario di lavoro: CCNL FEDERCULTURE
Art. 32 Orario di lavoro La durata dell'orario normale di lavoro è pari a 1666 ore all'anno, corrispondenti ad una media di 37 ore settimanali. La media oraria di 37 ore settimanali può ...
Orario di lavoro: CCNL IGIENE AMIENTALE
Art. 17 – Orario di lavoro A decorrere dall’1.5.2009, l’orario normale settimanale di lavoro del personale, articolato di norma in sei giorni lavorativi salvo deroghe previste in sede ...
Orario di lavoro: CCNL UNEBA
Art. 50 Orario di lavoro L’orario settimanale di lavoro normale è di 38 ore. All’atto della definizione e/o introduzione e di sostanziali innovazioni dei sistemi di orario di lavoro, ...
7 Luglio 2019
Orario di lavoro: CCNL VALDESI
Art. 44 Orario Di Lavoro La durata e la distribuzione dell’orario di lavoro sono determinate in armonia con il D.Lgs. 8 aprile 2003, n. 66. L’orario settimanale di lavoro ordinario è ...
9 Giugno 2016
Orario di lavoro: contrattazione collettiva
Per la trattazione specifica degli orario di lavoro si fa rinvio ai CCNL. Art. 17, comma 1, Dlgs n. 66/2003 Le disposizioni di cui agli articoli 7, 8, 12 e 13 possono essere derogate mediante ...
2 Settembre 2013
Orario di lavoro: disciplina comunitaria
La direttiva 2003/88/Ce del Parlamento europeo e del Consiglio, del 4.11.2003, disciplina a livello comunitario l’organizzazione dell’orario di lavoro. Ai sensi dell’art. 1, la dir. ...
27 Giugno 2016
Orario di lavoro: disciplina generale
La disciplina dell’orario di lavoro è stata più volte modificata nel corso degli ultimi anni. In un primo momento il legislatore era intervenuto con la Legge 196/1997 (cd. “Legge ...
29 Maggio 2016
Orario di lavoro: durata massima e media
DURATA MASSIMA DELL’ORARIO DI LAVORO Ai sensi dell’art. 6 della direttiva 2003/88/Ce, gli Stati membri devono prendere le misure necessarie affinché, in funzione degli imperativi di ...
Orario di lavoro: limite giornaliero
Il limite giornaliero dell’orario di lavoro non è presente nel D.lgs n. 66/2003, tuttavia lo stesso si può ricavare attraverso un’interpretazione della disposizione su riposi ...
9 Giugno 2016
Orario di lavoro: pause giornaliere
Qualora l’orario giornaliero di lavoro ecceda il limite delle sei ore, il lavoratore ha diritto ad una pausa per il recupero delle energie psicofisiche  e per l’eventuale consumazione del ...
26 Aprile 2017
Orario di lavoro: pause per i videoterminalisti
Posta la particolarità delle mansioni demandate ai lavoratori addetti a videoterminali, e in assenza di una diversa contrattazione collettiva, il dipendente ha diritto a godere di una pausa di ...
7 Settembre 2016
Orario di lavoro: rapporto con la retribuzione
I CCNL stabiliscono un importo di retribuzione su base mensile e le relative modalità di corresponsione. La retribuzione lorda spettante ad un lavoratore è, nei CCNL sottoscritti dalla FP ...
1 Maggio 2018
Orario di lavoro: rilevazione dei ritardi
Il rispetto dell'orario di lavoro è assicurato mediante forme di controlli obiettivi e di tipo automatico. I Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro, regolamentano i ritardi rispetto ...
9 Giugno 2016
Orario di lavoro: riposo giornaliero
Il lavoratore ha diritto ad undici ore di riposo consecutivo ogni ventiquattro ore. Le24 ore vanno calcolate dall’ora di inizio della prestazione lavorativa e costituiscono un periodo minimo ...
Orario di lavoro: riposo settimanale
Stante l’art. 9, comma 1, Dlgs n. 66/2003, ed in linea con il dettato costituzionale (art. 36, comma 3, Costituzione) e del codice civile (art. 2109, comma 1), il lavoratore ha diritto ogni ...
27 Giugno 2016
Ordinanza del Sindaco
Le ordinanze, sono provvedimenti tipici per mezzo delle quali il sindaco, nella sua funzione di capo dell’amministrazione locale e di ufficiale di Governo, fa sorgere, in capo a uno o più ...
22 Settembre 2019
Ordini di servizio. Istruzioni per l’uso
ORDINI DI SERVIZIO ISTRUZIONI PER L'USO
4 Aprile 2017
Organismi deputati alla certificazione dei contratti
Sono organi abilitati alla certificazione dei contratti di lavoro le commissioni di certificazione istituite presso: a) gli enti bilaterali costituiti nell’ambito territoriale di riferimento ...
18 Aprile 2018
Organismo paritetico per l’innovazione
L’organismo paritetico per l’innovazione realizza una modalità relazionale, prevista nei CCNL dele Pubblico Impiego, finalizzata al coinvolgimento partecipativo delle organizzazioni ...
9 Luglio 2013
Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL)
L'OIL con sede a Ginevra, creata nel 1919 al termine della prima guerra mondiale, è attualmente collegata all' O.N. U da cui è stata riconosciuta istituzione specializzata. L'attività ...
1 Agosto 2019
Organizzazione Mondiale della Sanità
L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), in inglese World Health Organization (WHO), fu istituita con il trattato adottato a New York nel 1946, entrato in vigore nel 1948. Ha sede ...
9 Luglio 2013
Organizzazione Sindacale
La libertà di organizzazione sindacale è garantita dall'articolo 39,  comma 1, della Costituzione Italiana. È un diritto inalienabile dei lavoratori di associarsi per conseguire scopi ...
3 Marzo 2014
Organizzazioni di volontariato
Per organizzazioni di volontario si intende "ogni organismo liberamente costituito" che si avvale dell'attività di volontariato che "deve intendersi quella prestata in modo personale, ...
10 Ottobre 2012
Orientamento Professionale
L'orientamento professionale è costituito da una serie di azioni, sia di tipo formativo che di tipo informativo, e di assistenza, con la funzione di accompagnare un aspirante lavoratore nella ...
12 Giugno 2019
Orientamento sessuale
ORIENTAMENTO SESSUALE indica invece la direzione della attrazione sessuale e dell’affettività: verso persone dello stesso sesso (omosessualità), di sesso opposto (eterosessualità) o di ambo ...
7 Giugno 2019
Orientamento sessuale: Guida normativa
La tutela giuridica dell’orientamento sessuale è molto recente: difficile è trovare carte costituzionali, trattati, convenzioni o leggi adottate prima dell’ultima decade del Novecento che ...
13 Giugno 2019
ORTOTTISTA ASSISTENTE IN OFTAMOLOGIA
E’ il professionista sanitario specializzato nella diagnosi dello strabismo e del suo trattamento, nella prevenzione, valutazione e riabilitazione visiva dei disturbi motori e sensoriali della ...
1 Luglio 2016
Ospedalizzazione domiciliare
L'ospedalizzazione domiciliare è un tipo di assistenza a domicilio che consente di garantire al paziente tutte le prestazioni che normalmente vengono erogate in ospedale. A differenza di ...
30 Gennaio 2022
OSS Manuale
MANUALE PER L'OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS)
12 Giugno 2019
OSTEOPATA
Il percorso formativo La formazione osteopatica in Italia non prevede al momento un percorso universitario, è infatti gestita da istituti scolastici privati che prevedono corsi ...
17 Giugno 2019
OSTETRICA- OSTETRICO
E’ la professionista sanitaria in grado di effettuare con propria responsabilità, in autonomia e/o in collaborazione con altri professionisti sanitari e sociali, interventi di natura ...
12 Luglio 2016
Outbound
Nei call-center  si definisce “outbound” quell’operatore che lavora sulle telefonate in uscita. E’ dunque il call center, attraverso questo operatore, che contatta i clienti chiamandoli ...
10 Luglio 2013
Outplacement
Questo termine indica l'attività di supporto al ricollocamento professionale. È un tipo di servizio ideato dalle aziende, che se ne assumono i costi, nei confronti di dipendenti considerati ...
4 Giugno 2021
Outsourcing
Outsourcing è un termine inglese usato per definire l’esternalizzazione dei servizi (che letteralmente significa “approvvigionamento esterno”), e consiste nel ricorso, da parte di ...
26 Maggio 2021
Sanità Privata Orario di lavoro
Art. 18 - Orario di lavoro L’orario di lavoro ordinario settimanale è fissato in 36 ore per i dipendenti inquadrati nelle posizioni economiche da A a DS3 (con esclusione del D4) e in 38 ...
Privacy policy | Cookie policy
© 2022 | Bootstrap Wordpress Theme