Quanto può durare l’aspettativa per lavoratori tossicodipendenti?
Risposta
La durata dell’aspettativa varia a seconda della durata del programma terapeutico personalizzato, non deve comunque essere superiore a tre anni e può essere fruita anche in periodi frazionati.
L’aspettativa per lavoratori tossicodipendenti deve essere retribuita?
Risposta
No per legge, si tratta di un’aspettativa non retribuita e quindi il datore di lavoro interrompe l’erogazione dello stipendio per tutta la durata dell’aspettativa. Ma i contratti collettivi nazionali di lavoro possono disporre la retribuzione in parte o in tutto il periodo di aspettativa.
Il diritto all’aspettativa per lavoratori tossicodipendenti è riconosciuto anche ai lavoratori familiari di tossicodipendente?
Risposta
Si, per concorrere al programma terapeutico e socio-riabilitativo del familiare, qualora il SERT ne attesti la necessità.